Descrizione Progetto

Questo reparto è stato avviato il 7 agosto 2015 grazie all’arrivo di un ottico italiano, Carlo Cavalli, un padovano, venuto per aiutarci a fare l’installazione delle apparecchiature ottiche.

Questo servizio è nato dall’iniziativa di Sonia Bonin, presidente della della S.O.S.,  in collaborazione con l’Associazione Ottici di Padova. Fin dalla sua installazione, abbiamo già riparato e costruito molti paia di occhiali.

Dopo un anno di attività ci siamo accorti che è stato un grande aiuto per tutta la comunità. Sono arrivati pazienti di tutte le età: bambini, giovani, adulti e anziani.

Gli occhiali che produciamo aiutano a risolvere i problemi di vista e ad alleviare i pazienti che andavano in un’altra regione per acquistarli.

Abbiamo scoperto che è sempre più crescente la necessità di questo reparto anche se molte persone non hanno la possibilità economica di acquistare un paio di occhiali. Per questo motivo siamo stati costretti a costruire un edificio dedicato.

ABBIAMO CONSEGNATO

2011 494
2012 126
2013 374
2014 346
2015 328
2016 232
2017 127
2018 217
2019 180
2020 169
2021 261

Il tracoma

È un’infezione batterica che colpisce gli occhi. Il batterio che causa il tracoma si diffonde attraverso il contatto diretto con gli occhi, palpebre, naso, gola o secrezioni di persone infette. Il tracoma è molto contagioso e quasi sempre colpisce entrambi gli occhi. Segni e sintomi del tracoma iniziano con lieve prurito e irritazione degli occhi e può causare offuscamento della vista e dolore oculare. Il tracoma se non trattato può portare alla cecità.

Il tracoma è la principale causa prevenibile di cecità nel mondo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che 8 milioni di persone in tutto il mondo hanno problemi di vista a causa del tracoma.

Se trattato precocemente, la prognosi per le persone con tracoma è eccellente.

Principali segni e sintomi nelle prime fasi del tracoma sono:

  • Lieve prurito e irritazione degli occhi e delle palpebre
  • Muco o pus che cola dagli occhi

  • Marcata sensibilità alla luce (fotofobia)

  • Offuscamento della vista

  • Dolore agli occhi

ABBIAMO CURATO

2011
2012
2013 37
2014 24
2015 26
2016 19